
La assegna stampa di argomento culturale, il sabato dalle 10.50 alle 11.20, con le testate giornalistiche internazionali
Dai Promessi Sposi a Frankestein, da Pinocchio a Raymond Carver: Ad alta voce è la più grande biblioteca di audiolibri italiana, da ascoltare in qualsiasi momento
Nella Stagione Teatrale 2024 – 2025, dal 26 settembre 2024 al 25 maggio 2025, si alterneranno 35 spettacoli.
Da “De Profundis”di Oscar Wilde Con Glauco Mauri a “La Gatta sul tetto che scotta” di Tennessee Williams con Valentina Picello, Fausto Cabra e regia Leonardo Lidi, passando per “La Fabrica dell’Attore 50 anni di (R)esistenza con la drammaturgia e regia Manuela Kustermann
Con la scomparsa di Arnaldo Pomodoro, avvenuta recentemente, si chiude idealmente un cerchio iniziato anni fa con la morte di Jean Giraud, in arte Moebius. Pomodoro lo raggiunge non solo in un ipotetico dialogo artistico, ma anche nella realtà, lasciandoci un patrimonio immaginifico che continua a parlare di mondi oltre il nostro. Entrambi, ora scomparsi, … Continua la lettura di Moebius e Pomodoro: Le Visioni Arcaica e Aliene
Venezia – giugno 2025. Nella cornice decadente e sognante della Serenissima, Jeff Bezos e Lauren Sánchez hanno celebrato un matrimonio degno di un imperatore tech. Tra gondole, palazzi affrescati e tappeti rossi sospesi sull’acqua, l’evento ha riunito l’élite del jet set globale in un carosello di glamour, lusso e – paradossalmente – incoerenze politiche e … Continua la lettura di Le contraddizioni di una società nelle nozze veneziane di Jeff Bezos
Dal 27 maggio al 27 luglio 2025, il Macro nell’exMattatoio di Roma ospita due mostre che, pur condividendo lo stesso spazio espositivo (i Padiglioni 9a e 9b) e la fotografia come mezzo principale, si muovono su traiettorie espressive e concettuali profondamente diverse. Si tratta di Animalism di Roger Ballen , a cura di Alessandro Dandini … Continua la lettura di Roger Ballen e Mohamed Keita: Sguardi divergenti sul mondo