Archivi categoria: OLTRE L’ITALIA

Siria: Dopo le Minacce Volano i buoni propositi

È orribile l’atroce morte inflitta a donne e bambini attraverso l’uso di gas nervino o sarin che possa essere, ma non si può ritenere meno orrendo rimanere vittima di missili lanciati su scuole e ospedali. Certo i missili sono un’arma convenzionale, i gas sono un’arma di distruzione di massa, ma utilizzare indiscriminatamente le armi è comunque un crimine contro l’umanità. Un concetto ribadito lapalissianamente anche da Ian Buruma, nell’articolo La moralità delle bombe su La Repubblica del 3 settembre, e ribadita da Adriano Sofri il giorno successivo sullo stesso quotidiano, perché una barbarie è una barbarie, quali siano i mezzi con la quale viene perpetrata, essa rimane un crimine verso le popolazioni civili coinvolte, loro malgrado, in uno scontro d’interessi e di ideologie.

Morire per una pallottola alla nuca o in pieno petto non può essere diverso dall’essere uccisi dal rilascio di armi biologiche o per un colpo di machete.

Il cinismo di questa guerra è ben esplicato dalle ipotesi sugli autori di tanta atrocità nel liberare il gas in una zona abitata da oppositori o sostenitori di Bashar al-Assad, per un machiavellico ragionamento che si spinge a teorizzare un eccidio per mano di amici per far ricadere la colpa sui nemici.

I dubbi dilaniano Obama e il suo Nobel per la Pace, ma anche la sfida che l’Occidente ha intrapreso per ostacolare la conquista dell’anima dei siriani da parte dei jadeisti è motivo di cautela per “punire” la deplorevole azione di Bashar al-Assad senza spodestarlo dal potere.

Solo gli oppositori di Bashar al-Assad vogliono la sua testa, mentre tutti i paesi cosiddetti amici della Siria, che siano favorevoli o no al regime instaurato dal clan alawita, sono interessati che rimanga alla guida per un cambiamento morbidamente guidato, per evitare il caos terroristico iracheno e libico.

Il G20 di San Pietroburgo non ha portato alcun contributo nel trovare una via di dialogo tra schieramenti, né tanto meno a fissare la data per la conferenza di pace denominata Ginevra 2, mentre la Siria ammette di possedere un arsenale chimico e promette di smaltirlo entro un anno, ma è come avverrà lo smaltimento che potrebbe preoccupare.

Intanto la Russia ha le sue proposte per il controllo delle armi chimiche e al-Assad, attendendo le sue ragionevoli condizioni per dialogare, invia all’Onu in un documento di 13 pagine in arabo il primo inventario sui propri arsenali.

Sono solo parole più che speranze coltivate nella 68° sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York. Piccoli passi come l’ammissione da parte del leader iraniano Hassan Rohani aprendo al dialogo sul nucleare e differenziandosi dalle posizioni negazioniste del suo predecessore Ahmadinejad sulla Shoah, dichiarando che: «È stato un grande crimine compiuto dai nazisti sugli ebrei».

Questi sono dei piccoli gesti, ma i risultati potranno venire solo con la collaborazione dei responsabili della politica estera statunitense Kerry e russo Lavrov, appoggiati dalla leadership cinese, nel guidare i cambiamenti in Siria ed evitare che cada nelle mani dei jadeisti e qaedisti.

L’approvazione della Risoluzione sulla situazione siriana ha permesso all’Onu e alla diplomazia di tornare a svolgere un ruolo di protagonista, ma che disgiunge i principi dalle possibili azioni, senza imputare a nessuno l’uso delle armi chimiche. Per ora la Siria ha reso inutilizzabili gli impianti per la loro produzione, ora l’Opac (OPCW), l’Organizzazione dedita allo smantellamento delle armi chimiche alla quale è assegnato il Nobel per la Pace 2013, avrà il compito più impegnativo: quello della distruzione dell’armamentario chimico siriano.

Un passo, in attesa del nuovo appuntamento per Ginevra 2 fissato per il 23 e 24 novembre,, ma non basta indire una conferenza di pace, è necessaria l’adesione e la partecipazione deibelligeranti che ancora non si sono accettati come tali. Se lo schieramento governativo è unico e monolitico, non si può dire lo stesso dell’opposizione frammentata e divisa, spesso in disaccordo tra quella armata e quella politica. Anche il Consiglio nazionale siriano, forse la componente più rappresentativa dell’opposizione non riesce a decidere se partecipare o disertare la conferenza, mentre chi vuol partecipare non è ritenuto rappresentativo di una qualsiasi posizione.

La Turchia è sempre più preoccupata per la crescente influenza dei gruppi qadeisti e l’Arabia saudita, con la sua posizione che non coniuga le parole con le pretese, rifiuta il seggio biennale al consiglio di sicurezza dell’Onu per protestare sulle recenti decisioni per risolvere il conflitto siriano e per la situazione palestinese, quando anche se con lentezza si procede a definire un iter per la convivenza israeliano palestinese.

Intanto la situazione si aggrava non solo per la quotidiana distruzione di vite e edifici, ma anche per i primi casi di polio, in un conflitto che continua a sconquassare la Siria raccontata più dai video sgranati dei telefonini che dai fotoreporter.

Nonostante le incertezze e le mancate adesioni alla conferenza, sarebbe opportuno, dopo lo sfoggiare di tanti buoni intenti, dare corpo alle parole e non continuare nel gioco delle parti: mi si nota di più se ci vado o se non ci vado?

 

Qualcosa di più:

Siria: continuano a volare minacce

Ue divisa sulla Siria: interessi di conflitto

La guerra in Siria vista con gli occhi di Sahl

Parigi: La frenesia delle luci

A Parigi le donne appaiono sempre impegnate a raggiungere un luogo. Sono spedite nel loro incedere sicure sia che calzino scarpe con tacchi da 10 cm. che con le ballerine. Anche nei bistrot parlano e gesticolano frettolose. Affascinanti con la loro R o con gli idiomi italiani o anglosassoni, sono sempre indaffarate quando sono per le strade, ma più flemmatiche dietro una cassa o uno sportello.

L’andare di fretta non si attenua nei fine settimana. Le donne, e non solo loro, corrono da sole o in compagnia, lungo i canali, per i boulevard o intorno al loro palazzo.

I divieti di fumare nei luoghi pubblici non hanno scoraggiato gli abitanti di Parigi a tenere perennemente una sigaretta tra le dita, ma ligi, borbottando, nel rispettare le limitazioni.

Parigi è un bengodi per l’industria del tabacco. Non è necessario aspirare, basta tenere la sigarette tra le dita, per lasciarle formare copiose nuvole di fumo. È probabile che l’inquinamento che viene registrato sia dovuto al tabagismo più che al traffico, comunque immancabile per una metropoli, visto che sono presenti quasi un terzo delle auto di Roma per ogni 1000 abitanti.

Si fuma mentre si pedala, forse perché trovano più comodo utilizzare la bicicletta al posto delle auto o magari il trasporto pubblico, dove la mitica Metro è un fiore all’occhiello per una città europea come Parigi per la sua frequenza nelle corse.

È una città, Parigi, che ha potenziato anche il trasporto sharing sia con le auto – Autolib’ -, che delle biciclette – Velib -, non limitandosi a riservare aree di scambio nelle zone centrali, ma in una sorta di parcheggio diffuso, con le colonnine per la ricarica elettrica delle auto ibride, in ognuno dei 20 arrondissement (municipi).

Un’umanità multiculturale che popola le vie della città, senza rinunciare ai propri abbigliamenti sgargianti o immacolatamente bianchi, dimessi o di completi scuri, che si accompagnano con sporte e bastoni o con valigette.

È facile trovare a Parigi dei negozi di abbigliamento tradizionale come quello indiano che offre dei sari per cerimonie e per il corredo di nozze o parrucchieri per fantasiose acconciature.

Ma un’altra umanità abita le strade di Parigi nelle ore notturne e che in gran parte scompare con le prime luci del giorno. Sono i clochard, i senza fissa dimora che nella città delle mille luci, vivono ai margini, buttati sul marciapiede o sotto un cespuglio, che prendono possesso per qualche ora dei campi di bocce o i passaggi coperti nei pressi del Centre Pompidou.

Una crisi, quella odierna, che fa sentire agli indigenti tutta la sua drammaticità, quando alla chiusura dei marchè, i supermercati, si assiepano intorno ai cassonetti per recuperare qualcosa di commestibile.

In gran parte sono anziani che nonostante la vita cara di Parigi, che non rappresenta tutta la Francia, non hanno alcuna possibilità o voglia di allontanarsi dalla città nella quale hanno vissuto per decenni.

Una Parigi che rappresenta per molti altri un rifugio dopo aver perso il lavoro che avevano magari in Italia o in Grecia, come il “lucchettaro” di origine africana che su Pont Beaux Arts offre un servizio completo, insieme al suo socio, di lucchetti e pennarelli agli innamorati proseliti della moda propagandata da Federico Moccia nel suo libro Tre metri sopra il cielo. Pont Beaux Arts come ponte Milvio, ma anche come le passerelle sui canali di Milano e Parigi, sono uno dei tanti aspetti della globalizzazione o della facilità con la quale oggi si viaggia.

Nelle vie laterali ai boulevard si può incontrare ancora qualche originale organetto e non i marchingegni automatici.

I barbieri sono veramente in concorrenza tra di loro con prezzi anche di 7,50 che comprende non solo il taglio, ma anche lo shampoo e il massaggio.

L’intreccio culturale parigino propone un ristorante turco non lontano dal centro di cultura del Kurdistan, con stazioni radio espressione di alcune di queste presenze e famiglie di religione ebraica che abitano in quartieri con locali adibiti a moschea. Una polveriera di condivisioni religiose delle tre famiglie abramitiche.

La presenza, anche se è inquietante, di ronde di militari impegnati a pattugliare le strade per vegliare sulla sicurezza delle persone, proponendosi come una forza di dissuasione attiva e non passiva come il personale in divisa che staziona davanti agli ingressi degli edifici romani.

Per chi vuole scoprire un’altra Parigi può contattare i volontari del Greeters per un giro gratis in piccoli gruppi di 6 persone e calarsi nella vita quotidiana di un parigino, per coniugare la cultura con il turismo.

Anche sfogliare il giornale gratuito Direct Matin in distribuzione nelle stazioni del Metrò può essere l’occasione per capire Parigi e i suoi mutamenti.

A Parigi la Giornata Europea del Patrimonio si è svolta nel weekend del 14 settembre, due settimane prima di quella romana, ed è stata l’occasione non solo per visitare luoghi solitamente preclusi al pubblico come il Palais de l’Élysée, residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Francese, ma anche coinvolgere il Metrò che RATP, la società che gestisce il trasporto pubblico, ha scelto per onorare il cinema con una caccia alle bobine di un misterioso cortometraggio. Una lunga storia d’amore quella tra il Metro e la settima arte che si è dipanata, in una giornata uggiosa, nei sotterranei con l’ausilio degli indizi elargiti da un storyboard di quel misterioso cortometraggio e dal personale nelle stazioni.

Come si può pensare ad un’Unione europea se non si riesce a concordare una data per un’iniziativa altamente istruttiva, oltre che simbolica, unica per ogni stato membro?

Questa è la fisionomia di una città duttilmente protesa verso il futuro, con dismissioni e recuperi del patrimonio edilizio, capace di ampliare le zone pedonali come place de la Republique e le mutazioni architettoniche renderle delle attrazioni turistiche oltre che crescita culturale.

(2 – continua)

Dello stesso argomento:

precedente
Roma Parigi: Andata e Ritorno
settembre 2013

precedente
I grattacieli davanti Greenwich
settembre 2013

Siria: Vittime Minori

Tre anni di atrocità con 100mila morti, un milione di profughi minorenni e altrettanti che hanno perso tutto, compresa l’infanzia, città distrutte e razziate, un patrimonio culturale disperso, una convivenza perduta per una migrazione interna in cerca di un rifugio da parenti e amici di 4milioni di persone e di 2milioni che hanno varcato i confini per fuggire dai massacri.

In questo panorama di guerra civile sono numerosi gli appuntamenti di confronto tra i belligeranti e i loro padrini annullati, vari slittamenti di conferenze di Pace e soluzione finale del conflitto da ottenere solo sul campo di battaglia.

Le aspirazioni di pace infrante vanno ad arricchire la già copiosa lista d’insuccessi diplomatici europei. Impegni diplomatici che sembrano più indirizzati a boicottare la riconciliazione tra le comunità e aprire le porte ad una futura devastazione del Medio oriente piuttosto che essere degni del Nobel per la Pace.

È grazie all’interminabile foraggiamento militare russo e iraniano oltre alle incertezze dell’Occidente per le sue precedenti collusioni che l’attuale potere siriano deve la sua esistenza per continuare a dominare un paese dilaniato dall’odio e dalle bombe.

L’Occidente è impegnato a fare stretching dialettico perché riscaldare i muscoli per intervenire in Siria, anche se inorridito dal sospettato uso di gas nervino o sarin contro la popolazione civile di Ghouta, sobborgo a est di Damasco, comporta affrontare non solo le Forze armate di Bashar al-Assad, ma anche la Russia e l’Iran, mentre la Cina che detiene strumenti di dissuasione finanziari su tutto l’Occidente, cerca di essere sopra le parti per continuare a stipulare contratti con tutti.

È orribile l’atroce morte inflitta a donne e bambini, ma non si può ritenere meno atroce rimanere vittima di missili lanciati su scuole e ospedali. Certo i missili sono un’arma convenzionale i gas sono un’arma di distruzione di massa, ma utilizzare indiscriminatamente le armi è comunque un crimine contro l’umanità. Un concetto ribadito lapalissianamente anche da Ian Buruma, nell’articolo La moralità delle bombe su La Repubblica del 3 settembre, e ribadita da Adriano Sofri il giorno successivo sullo stesso quotidiano, perché una barbarie è una barbarie, quali siano i mezzi con la quale viene perpetrata, rimane un crimine verso le popolazioni civili coinvolte, loro malgrado, in uno scontro d’interessi e di ideologie.

Morire per una pallottola alla nuca o in pieno petto non può essere diverso dall’essere uccisi dal rilascio di armi biologiche o per un colpo di machete.

Bambini che gridano dalla televisione il loro mutarsi improvvisamente in adulti senza aver spensieratamente giocato in un giardino e non tra le macerie delle proprie abitazioni.

Vedere quei visi sembra rivedere quello di Kim Phuk colpita dalle bombe al napalm che divenne il simbolo della guerra in Vietnam. Oggi la signora Kim Phuc è ambasciatrice per la pace per l’Unesco, occupandosi dei bambini vittime di guerra, ma forse il futuro di quelli della Siria sarà stroncato da un missile per diventare le vittime collaterali del senso di colpa dell’Occidente che non ha la capacità di fermare sul nascere dei conflitti che mietono vittime tra i civili più che tra i belligeranti.

Visi di bambini nei campi profughi dove l’Unicef cerca di alleviare la loro vita in tende e baracche, per cancellare il loro sguardo inebetito.

Sembra di rivedere le immagini dal Libano degli anni ’80 o dai Balcani dei ’90: occhi sgranati pieni di paura e rabbia, con tante domande sul perché tutto questo a loro, alle loro famiglie, al loro paese, ma tutto questo non può bastare perché si rischia un confronto tra potenze. Un motivo in più per gli Stati uniti ad essere così cauti nel prendere una decisione anche se è stata superata la linea rossa, senza avere la certezza di chi è stato ad oltrepassarla.

 

02 OlO Siria I crimini Siria vittime immagini 02 OlO Siria I crimini Vietnam Kim Phuk la bambina della foto-simbolo della guerra

Roma Parigi: Andata e Ritorno

02 Parigi 1 Roma Parigi Andata e Ritorno Thello Thello IMG_6509

Parigi è ancora una metà preferita, non solo per gli italiani, per una fuga dalle loro caotiche città e dalla visione provinciale di vivere l’urbanizzazione, ma anche per abitarci, nonostante la vita cara. Semmai è la scelta di come arrivarci che pone dei quesiti.

L’aereo è rapido ed economico con i voli low cost: pur con l’aggiunta di tasse, basta sceglierne uno diretto e non una compagnia che tratti i passeggeri in modo sgarbato, ma con qualsiasi volo si và incontro a delle ristrettezze nel bagaglio, al disagio del trasferimento e della presentazione di due ore prima dell’imbarco.

Disagi che raramente avvengono volando con compagnie del medio oriente o orientali come la Kuwait Airways, anzi sono disponibili verso le esigenze del passeggero, meno rigidi sul peso del bagaglio e al contrario di quello che avviene sui voli Alitalia, viene fornita la cena e non un panino a pagamento, ma soprattutto riescono a recuperare un’ora di ritardo, oltre ad essere concorrenziali rispetto ad altri prezzi di voli low cost. Servizi che rendono gradevole un viaggio e sgradevoli delle compagnie aeree rispetto ad altre.

Escludendo l’auto se non si ha intenzione di organizzare un tour tranquillo per tappe, rimane il treno che brilla di confort se si confronta agli angusti posti aerei.

Parigi via Milano sono 7 ore dal capoluogo lombardo, anche se il TGV non esprime tutta la sua potenzialità nel tratto italiano, e anche per un po’ in quello francese, con poltrone smilze, sempre più comode di quelle degli aerei anche se il vicino strabocca dal suo posto, ma ci si può alzare e passeggiare senza sentirsi in gabbia e soprattutto il treno porta da città a città e non da aeroporto ad aeroporto.

Il TGV ha anche il pregio di viaggiare di giorno approfittando di vedere scorrere il paesaggio, anche se i cugini francesi utilizzano vagoni un po’ lisi per questa particolare tratta. Per chi preferisce viaggiare di notte, per trovarsi la mattina successiva alla parigina Gare de Lyon e non a quella meno centrale di Bercy come avveniva fino ad un anno fa, è stato ripristinato un servizio espletato con il Palatino ed ora gestito con Thello in partnership Trenitalia-Veolia Transdev (TVT).

Cambia il nome del gestore, ma rimangono tutte le lacune di un servizio carente nella pulizia e nella manutenzione. In un viaggio in treno da Roma a Parigi e viceversa di sei di anni fa, quando a portare i viaggiatori era il Palatino, curato dall’Artesia Italia, il servizio cabine letto offriva una temperatura da sauna senza alcuna possibilità di regolarla e dell’acqua calda chiamata tè, accompagnata da un misero rinsecchito cornetto, come colazione.

Nel settembre del 2013 a chi sceglie le cuccette la Thello offre delle toelette intasate e dei lavabi inutilizzabili, oltre a delle perdite d’acqua dal soffitto del corridoio.

Per le toilette è una situazione difficile e cronica grazie alla variegata rappresentanza educativa presente nel microcosmo ferroviario, mentre per le perdite, bisogna dare atto alla società, si è intervenuti tra l’1 e le 2 che ha comportato un’oretta di ritardo sull’orario di arrivo, ma nessuno ha provveduto alla sostituzione della scaletta con un gradino mancante, pericoloso di giorno quanto micidiale la notte, possibile causa di lesioni fisiche.

Il viaggio di ritorno da Parigi ha confermato la difficoltà del ricambio dell’aria, specialmente nel caso di dover condividere il viaggio con usi e costumi differenti, dove si prevede la consumazione di una ricca cena altamente speziata, condita da uno sconosciuto, almeno per me, idioma africano con gutturali nenie per propiziare il sonno e malinconici sussurri per salutare il giorno che nasce.

Poteva essere una scena dal film Una poltrona per due con Eddie Murphy e Dan Aykroyd, ma come ogni cosa ha un inizio e una fine, trasformando l’incubo di un viaggio in un attraente arrivederci a Parigi.

Invece per i passeggeri delle cabine letto il servizio sembra migliorato con il drink di benvenuto e la colazione, inclusi nel prezzo del biglietto, serviti in vettura ristorante.

La partnership italo francese potrebbe prendere esempio dal servizio offerto sulla linea Roma Vienna, meno disagevole, ma è utile intraprendere il viaggio con lo spirito della conoscenza e non del dover solo raggiungere una destinazione.

Dello stesso argomento:

successivo

Parigi: La frenesia delle luci
ottobre 2013

precedente
I grattacieli davanti Greenwich
settembre 2013

02 Parigi 1 Roma Parigi Andata e Ritorno DSC_5497 Thello02 Parigi 1 Roma Parigi Andata e Ritorno DSC_5492 Thello

La rivalsa del “Che”

L’arrivo sulla scena delle economie emergenti segna la fine della politica coloniale moderna nella quale gli Stati Uniti d’America erano i dominatori. Povero Zio Sam! Nonostante provi a cambiare stile nelle relazioni con l’estero, la sua mentalità non è cambiata e non ci sta a guardarsi allo specchio vedendo ridimensionato il suo grande cappello. Ecco che dunque, a volte, scivola su una buccia di banana utilizzando vecchi metodi e vanifica gli sforzi diplomatici intrapresi.

Così è avvenuto nei confronti del Sud America per il caso Snowden. Evo Morales, presidente della Bolivia, di ritorno nel suo paese da un viaggio a Mosca, è rimasto bloccato per oltre 12 ore a Vienna. Francia, Portogallo, Spagna ed Italia hanno negato l’autorizzazione al sorvolo dell’aereo, a causa del sospetto che il veivolo, oltre al presidente della Bolivia, trasportasse proprio Snowden. Lo sdegno dei fratelli Latinoamericani ha rifocalizzato gli incerti sulla necessità d’indipendenza dallo Zio americano; mentre Morales inveiva chiedendo retoricamente se in Europa comandassero i governi locali o la Cia, il presidente ecuadoriano Rafael Correa ribadiva: “Consideriamoci delle colonie o rivendichiamo la nostra indipendenza sovranità e dignità. Siamo tutti Bolivia”.

Chiara la lettura degli ultimi eventi in Nicaragua che, come tanti altri paesi dell’America latina, preferisce aprire le porte alla Cina come alleato economico commerciale. Il previsto grande miglioramento nella modesta economia di un piccolo paese come il Nicaragua da sempre antiamericano, potrebbe non attirare le preoccupazioni dello zio Sam se non fosse per l’oggetto dell’accordo: la costruzione di un Canale Interoceanico che collega appunto l’Oceano Atlantico al Pacifico. Il canale permetterà il transito di navi di stazza tripla rispetto a quella delle navi che transitano per Panama consentendo alla Cina di ridurre drasticamente il costo del trasporto di materie prime energetiche dall’America Latina. Tema quello della Cina, spinoso per lo zio Sam già che quest’ultima ha aumentato in maniera esponenziale i  suoi rapporti con l’America Latina. Principale partner commerciale di Brasile e Cile, il secondo in Perù e Argentina, la Cina, negli ultimi anni, ha offerto e continua ad offrire, forte del suo enorme potere finanziario, fondi ed accesso a finanziamenti anche ai paesi sudamericani,  che hanno recentemente subito un default, come Ecuador e Venezuela.

Una partita a scacchi, quella tra la Cina e gli Stati Uniti, non può far stare più tranquillo lo zio Sam nel momento in cui vede razzolare il Dragone in quello che ancora ritiene il suo giardino di casa. Peraltro, lo Zio Sam non ha più la sicurezza che la Cina mantenga l’anomalia finanziaria, derivante dall’acquisto del debito pubblico americano. Alcuni analisti cominciano a ventilare la possibilità cinese di disancorarsi dal debito pubblico Usa al fine di stabilire una propria posizione autonoma: se il valore delle riserve dovesse arretrare per il deprezzamento del dollaro, il sacrificio verrebbe ritenuto compensato dalla maggiore indipendenza della Cina, quella di non rimanere prigionieri a lungo dei propri debitori.

All’interno del Brics poi, il Brasile ha già siglato accordi con la Cina per realizzare transazioni commerciali nelle rispettive valute nazionali rendendosi così, reciprocamente indipendenti alle condizioni finanziarie internazionali. Se non bastasse, i paesi emergenti stanno concertando di fondare entro il 2015, una propria Banca per rafforzare la loro posizione ed i propri obbiettivi all’interno degli equilibri macroeconomici mondiali: l’egemonia finanziaria americana esercitata tramite la Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale sarà indubbiamente compromessa.

Cosa succederà in futuro? A quasi 50 anni di distanza risuonano ancora le parole del Che Guevara presso l’Assemblea Generale dell’ONU: “È suonata ormai l’ultima ora del colonialismo e milioni di abitanti d’Africa, Asia e America latina si sollevano per conquistare una nuova vita ed impongono il loro insopprimibile diritto all’autodeterminazione e allo sviluppo indipendente delle loro nazioni.” Altri tempi, altri contesti, altre economie ma l’ideale forse, ha continuato a permeare  sognatori e ad ispirare anche i politici più cinici. Si verrà a creare un equilibrio democratico o lo zio Sam verrà sostituito con il nonno XiXi Pyng o con el hermano Pancho?

02 OlO La rivalsa del Che nicaragua BRICS